Codice Vision di Apple: Il Futuro dei Codici AR e QR su visionOS
Apple Vision Pro | 11/08/2025 |
Il visore Apple Vision Pro, disponibile dal 2 febbraio 2024, rivoluziona il mercato della realtà aumentata e virtuale con le sue caratteristiche innovative.
Esplora il visore Apple Vision Pro e scopri l'influenza dei codici Apple Vision in questo panorama digitale, insieme ai vantaggi di questo sviluppo high-tech.
Apple Vision VR/AR Headset: Ridefinendo le Esperienze Immersive
Questo visore somiglia a occhiali da sci e include 12 telecamere esterne, motori per l'adattamento delle lenti e un interruttore per passare dalla visualizzazione VR a quella AR.

Offrendo compatibilità con AirPods Pro, display 8K e sensori che rilevano i movimenti del viso e del corpo, questo strumento guida i progressi nella tecnologia AR.
L'origine dei Codici Apple Vision: App Clips Codes
Apple ha preparato il terreno per l'integrazione dei codici QR introducendo gli App Clips Codes al WWDC 2020, consentendo l'accesso a versioni leggere delle app senza necessità di scaricarle completamente.
Scansionabili con la fotocamera di un iPhone, gli App Clips Codes forniscono un accesso rapido agli App Clips, aprendo la strada a varie applicazioni nell'ecosistema Apple Vision, come le esperienze di shopping AR.
Project Gobi: Uno Sguardo alla Visione AR di Apple
Svelato nel 2020, Project Gobi è un'app AR che secondo quanto riferito è stata sviluppata da Apple, che lavora con tag simili a codici QR per attivare esperienze AR direttamente, offrendo dettagli migliorati sui prodotti e integrazione con gli Apple Store e il progetto del visore AR.
Gobi, secondo le indiscrezioni, utilizza codici QR esclusivi a marchio Apple e introduce nuove funzionalità AR con feedback audio e aptico.
Il Futuro: Codici Apple Vision
Come parte dell'ecosistema Apple Vision Pro Headset e visionOS, i codici Apple Vision migliorano l'interattività. Mentre i casi d'uso specifici restano sotto copertura, ci si aspetta che questi codici consentano una scansione e una elaborazione senza interruzioni per un'esperienza AR sofisticata.
I codici Apple Vision potrebbero democratizzare le esperienze AR rendendole più accessibili. A differenza delle app AR tradizionali che richiedono download, questi codici possono essere scansionati con l'Apple Vision Pro Headset per un accesso immediato ai contenuti.
Questo processo semplificato potrebbe migliorare la convenienza per l'utente e trasformare lo shopping permettendo anteprime dei prodotti a casa prima dell'acquisto.
Adattare AR Code ai Codici Apple Vision
Ci stiamo preparando per il lancio del visore AR di Apple modificando la nostra piattaforma per la compatibilità con i codici Apple Vision.
Utilizzando il framework ARKit, forniamo esperienze AR su iOS e iPadOS. AR Code aggiornerà i codici generati per funzionare con l'Apple Vision Pro Headset, offrendo un coinvolgimento 3D interattivo in tempo reale.
QR Codes della Meta Quest AR
Rivale dell'Apple Vision Pro, la Meta Quest, ora alla versione 3, supporta la scansione dei Meta Quest QR Codes per presentazioni AR. AR Code ha già allineato la sua tecnologia per i visori Meta Quest 2, Pro e 3. I risultati impressionanti sono dettagliati nel seguente video. Una prossima funzionalità di scansione dei codici QR permetterà alle esperienze 3D della piattaforma AR Code di essere scansionate dai visori Meta.
Conclusione
Con il debutto dell'Apple Vision Pro Headset il 2 febbraio 2024, siamo pronti a sfruttare gli infiniti potenziali che i codici Apple Vision e AR introducono nella realtà aumentata. Questa progressione ridefinisce la nostra interazione con i contenuti digitali, offrendo un'accessibilità e un comfort eccezionali ai contenuti AR. Dotato di caratteristiche rivoluzionarie, l'Apple Vision Pro Headset è destinato a diventare uno strumento vitale per sviluppatori, marketer e consumatori, inaugurando una nuova era di esperienze digitali immersive.
Domande Frequenti
Cosa sono i Codici Apple Vision?
I codici Apple Vision sono i rivoluzionari QR AR Code di Apple creati per un miglior coinvolgimento all'interno dell'ecosistema Apple Vision. Si prevede che siano compatibili con il visore Apple Vision Pro.
In cosa i codici Apple Vision differiscono dall'AR tradizionale?
A differenza delle esperienze AR tradizionali che richiedono il download di app, si prevede che i codici Apple Vision consentano agli utenti di accedere ai contenuti AR scansionando direttamente i codici con il visore.
Cos'è Project Gobi?
Project Gobi è un'app AR presunta in fase di sviluppo da parte di Apple, pensata per funzionare con tag simili a codici QR per attivare direttamente esperienze AR, offrendo ulteriori dettagli sui prodotti e integrandosi con gli Apple Store e le iniziative sui visori AR.
Quando è stato rilasciato l'Apple Vision Pro Headset?
Il visore Apple Vision Pro è stato lanciato il 2 febbraio 2024. Questo rilascio di rilievo apre un nuovo capitolo nelle esperienze di realtà aumentata e virtuale, mettendo in evidenza la costante innovazione di Apple nella tecnologia immersiva.
Apple Vision Pro - Ultimi post del blog
App di modellazione 3D di AR Code per Apple Vision Pro

Scopri la suite rivoluzionaria di applicazioni per la modellazione 3D di AR Code, abilmente progettate per il visore Apple Vision Pro AR/VR e completamente compatibili con iPhone e iPad. Il rilascio entusiasmante del Apple Vision Pro il 2 febbraio 2024 rappresenta un progresso innovativo nella tecnologia della realtà...
I codici AR sono automaticamente compatibili con l'Apple Vision Pro e il suo VisionOS

Benvenuti nel dinamico regno della realtà aumentata, dove gli AR Code stanno rivoluzionando la fusione dei mondi fisico e digitale. Abbraccia il futuro dell'AR con il visore AR Vision Pro di Apple e la nostra tecnologia all'avanguardia AR Code che promette possibilità illimitate. Esplora l'integrazione senza...
Dettagli sull'Apple Vision Pro Headset e i suoi modelli 3D USDZ e GLB tramite un AR Code

Intraprendi una nuova era di realtà aumentata e virtuale con il rivoluzionario visore Vision Pro di Apple. Svelato il 2 febbraio 2024, questo dispositivo d'avanguardia integra un chip M2, connettività Wi-Fi avanzata e doppi schermi micro OLED 4K. Scopri come Apple Vision Pro ridefinisce la tecnologia...
AR FaceTime sul visore Apple Vision Pro

Apple Inc, nota per aver introdotto innovazioni tecnologiche, sta rimodellando la comunicazione digitale con il suo salto verso l'interazione immersiva. L'iniziativa dell'azienda di rivoluzionare FaceTime con funzionalità all'avanguardia di Realtà Aumentata è al centro della scena. Al cuore di questo cambiamento...
Codici App Clip e Codici Apple Vision: ancorare esperienze di realtà aumentata su iOS 17 e visionOS

Apple è all'avanguardia dell'innovazione tecnologica, in particolare con App Clip Codes e l'Apple Vision Pro Headset. Inizialmente lanciati in iOS 14 e ulteriormente perfezionati in iOS 17, gli App Clip Codes stanno rivoluzionando le esperienze AR e l'interazione digitale. Quando combinati con il casco Apple Vision...
Apple Vision Pro Headset: Una Nuova Era della Realtà Aumentata

Il 5 giugno, Apple ha ufficialmente presentato il suo rivoluzionario visore per la realtà aumentata, l'Apple Vision Pro. Questo visore AR rappresenta un grande passo avanti nell'impegno di Apple verso le tecnologie immersive, enfatizzando le funzionalità AR. Disponibile negli Stati Uniti a partire dal 2 febbraio...
146,032 AR experiences
471,216 Scansioni al giorno
116,653 Creatori







