Da Video a Modellazione 3D: Fotogrammetria con Acquisizione Oggetti AR Code su MacBook Serie M
Apple ARKit | 05/04/2025 |
La nostra app AR Code Object Capture è ora disponibile per dispositivi MacBook della serie M con macOS 15.0 o successivo. Questo aggiornamento porta la modellazione 3D istantanea e la generazione di codici QR AR a circa 100 milioni di utenti MacBook della serie M, estendendo le nostre capacità oltre l'ambito della nostra interfaccia web, così come le versioni iPhone Pro e iPad Pro dello strumento.


Per questo lancio, non abbiamo resistito a ritornare alle nostre radici: la nostra prima demo, una scansione 3D di una Wallace Fountain, che ha catturato l'attenzione di 10 milioni di spettatori l'anno scorso.
Novità in AR Code Object Capture per macOS
Nessun LiDAR necessario
L'app macOS sfrutta la fotogrammetria classica per creare modelli 3D sorprendenti da foto o video, senza bisogno di LiDAR, come avviene con la versione della nostra interfaccia web dello strumento.
Prestazioni serie M
Sfrutta la potenza dei chip serie M di Apple per la fotogrammetria. La nostra app è ottimizzata per questi dispositivi, fornendo una modellazione 3D ultra-rapida e l'estrazione di oggetti con IA, tutto elaborato localmente, garantendo privacy ed efficienza.
Accessibile e versatile
Dai ristoranti ai musei, dai marketer agli urbanisti, l'app rende semplice realizzare esperienze immersivi con codice QR AR. Questi codici sono accessibili su dispositivi Apple, Android e AR/VR—senza bisogno di scaricare app—grazie alla nostra tecnologia innovativa Low-Power SLAM.
Rivoluzionare le industrie, un codice AR alla volta
Già ora, un codice AR da una scansione 3D viene generato ogni due minuti sulla nostra piattaforma SaaS, trasformando industrie come:
- Conservazione culturale: Cattura e condividi modelli 3D dettagliati di artefatti del patrimonio.
- Vendita al dettaglio e Marketing: Migliora il coinvolgimento dei clienti con esperienze arricchite in AR.
- Sviluppo urbano: Visualizza in AR piani infrastrutturali e dati ambientali.

Con la versione macOS, le aziende possono ora elaborare filmati di droni per creare modelli 3D mozzafiato—ideali per il monitoraggio ambientale, la pianificazione infrastrutturale e la mappatura aerea.
Da video drone a esperienza AR immersiva
Per mostrare la potenza della nostra app macOS, abbiamo trasformato un video di un drone di una piramide Maya in un modello 3D fotorealistico utilizzando l'elaborazione fotogrammetrica della nostra app. Questo modello è ora accessibile in realtà aumentata tramite un codice QR AR—dimostrando la capacità dell'app di trasformare i dati grezzi in esperienze interattive e condivisibili.
Perché AR Code Object Capture?
Integrare l'AR nella tua attività non è mai stato così facile. Con AR Code Object Capture, puoi:
- Creare: Genera modelli 3D con solo una fotocamera, senza attrezzature extra.
- Personalizzare: Progetta esperienze uniche con codice QR AR su misura per il tuo pubblico.
- Condividere: Rendi l'AR accessibile su qualsiasi dispositivo, dai smartphone ai visori.
Sblocca il potenziale della realtà aumentata per la tua attività con AR Code Object Capture. Disponibile sulla nostra interfaccia SaaS così come su MacBook della serie M, iPhone Pro e iPad Pro. Inizia a creare esperienze AR immersive e condivisibili oggi stesso e unisciti alla rivoluzione.
Esplora l'app e scopri come AR Code Object Capture sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo intorno a noi.
Domande Frequenti
Quali sono i requisiti di sistema per AR Code Object Capture su macOS?
L'app è progettata per dispositivi MacBook della serie M con macOS 15.0 o successivo. Sfruttando la potenza dei chip serie M di Apple, offre una modellazione 3D rapida ed efficiente e estrazione di oggetti con IA, senza bisogno di LiDAR.
Come fa l'app a creare modelli 3D senza LiDAR su MacBook?
Su macOS, l'app AR Code Object Capture utilizza la fotogrammetria al posto del LiDAR. Elabora immagini o video, identificando punti chiave e ricostruendoli in modelli 3D dettagliati, tutto alimentato dall'elaborazione locale su dispositivi serie M.
Come posso condividere le mie scansioni 3D una volta create?
Dopo aver generato un modello 3D, l'app crea automaticamente un codice QR AR. Chiunque può scansionare questo codice per visualizzare il tuo modello in realtà aumentata, senza bisogno di scaricare ulteriori app. Puoi anche incorporare questi QR AR sul tuo sito web, sui social media o su materiali stampati per condividere istantaneamente esperienze AR immersive.
107,418 AR experiences
386,750 Scansioni al giorno
104635 Creatori





