Digitalizzando i menu dei ristoranti con codici QR di realtà aumentata


Tecnologia del codice AR | 15/11/2023 |


La realtà aumentata è una tecnologia in rapido sviluppo che consente agli utenti di interagire con contenuti tridimensionali in tempo reale all'interno del proprio ambiente.

Sebbene spesso venga confusa con la realtà virtuale, la realtà aumentata di oggi non richiede gli occhiali AR. Utilizza semplicemente la fotocamera del tuo smartphone per sovrapporre oggetti virtuali al mondo reale, consentendo l'interazione tramite lo schermo. Famosa per il suo utilizzo in Pokémon Go, la realtà aumentata è stata utilizzata anche in contesti industriali per aggiungere istruzioni di lavoro su superfici per processi di assemblaggio.

La società di ricerca di mercato ABI Research prevede una crescita straordinaria nel mercato della realtà aumentata, stimando che raggiungerà oltre 170 miliardi di dollari entro il 2026.

QR AR Code: Una rivoluzione per l'industria della ristorazione

Un codice AR è un tipo specifico di codice QR progettato per contenere le informazioni cruciali necessarie per visualizzare un'esperienza di realtà aumentata 3D su dispositivi come smartphone o occhiali AR, come l'Apple Vision Pro Headset, bypassando la necessità di un'applicazione specializzata.

Codice AR Menu Burger

La scansione di un codice QR AR, abbreviazione di codice di risposta rapida per la realtà aumentata, consente agli utenti di integrare senza soluzione di continuità contenuti interattivi 3D nel proprio ambiente immediato.

Questa tecnologia versatile può essere stampata su una vasta gamma di materiali ed è stata applicata in modo innovativo nel settore gastronomico, rivoluzionando l'esperienza di mangiare nel ristorante incorporando questi codici direttamente sui menu dei ristoranti.

Codici AR che mostrano piatti 3D generati con la fotogrammetria

Nel mondo della realtà aumentata, vedere è davvero credere. Immagina di scansionare un codice QR AR nel menu di un ristorante e vedere una rappresentazione 3D del piatto scelto proprio lì sul tuo tavolo. Questo non è il futuro; sta accadendo ora, grazie a AR Code e alla tecnologia della fotogrammetria.

Piatto 3D di 5 pere

La realtà aumentata può rivoluzionare l'esperienza di mangiare nei ristoranti offrendo ai clienti un modo coinvolgente e immersivo per esplorare le proposte del menu. Ad esempio, la realtà aumentata può essere utilizzata per visualizzare rappresentazioni 3D dei piatti, consentendo ai clienti di visualizzare i piatti prima di effettuare un ordine.

Menu di ristorante giapponese con fotogrammetria

Questa tecnica prevede di scattare più foto di un oggetto del mondo reale, in questo caso un piatto, da diverse angolazioni, e quindi utilizzare un software per creare un modello 3D dettagliato. Il risultato? Realismo senza precedenti che può far venire l'acquolina in bocca prima ancora che arrivi il cibo.

Menu di ristorante con fotogrammetria di un caffè

Il fascino della realtà aumentata per i ristoranti risiede nella sua capacità di visualizzare le opzioni alimentari in un ambiente di vita reale, creando un'attrattiva irresistibile che può spingere gli ospiti a provare nuovi piatti. Un menu AR fornisce indizi testuali, di design e altri per aiutare i commensali ad esplorare maggiormente le offerte di un ristorante. Consente perfino agli ospiti di visualizzare le dimensioni degli articoli alimentari, migliorando la comprensione della dimensione e della quantità. Pertanto, la realtà aumentata non solo impreziosisce, ma semplifica anche l'esperienza culinaria.

Le principali catene hanno già iniziato a sperimentare con i codici AR QR. Ad esempio, Pizza Hut ha trasformato l'imballaggio di una pizza in un'esperienza di realtà aumentata per giocare a Pac-Man e altri giochi utilizzando AR.

imballaggio pizza hut ar

Queste implementazioni sono solo l'inizio e si prevede che crescano man mano che la tecnologia della realtà aumentata diventa più integrata nella nostra vita quotidiana.

Come i codici AR QR stanno modellando l'industria della ristorazione

Man mano che sempre più catene iniziano a incorporare menu AR e ricevono feedback positivi, altri vedranno la mancanza di tali tecnologie come un svantaggio competitivo.

I menu AR possono generare pubblicità e attirare i consumatori della generazione Z che di solito non fanno frequentemente pasti al ristorante come le generazioni più anziane. Questi fattori probabilmente guideranno l'adozione di AR a un ritmo più veloce, rendendo i menu AR meno una novità e più una offerta standard nei ristoranti di tutto il mondo.

Esperienze di ristorazione personalizzate

La tecnologia AR ha anche il potenziale per offrire esperienze di ristorazione personalizzate. Utilizzando i codici AR QR, i ristoranti possono soddisfare le preferenze individuali, le restrizioni dietetiche e le allergie degli ospiti. Di conseguenza, i clienti possono accedere a informazioni personalizzate sugli ingredienti e sul contenuto nutrizionale dei piatti in cui sono interessati.

Codici AR QR in marketing e programmi di fidelizzazione

I ristoranti possono utilizzare i codici AR QR per aumentare l'interesse e la fedeltà dei clienti. Ad esempio, i codici AR possono essere incorporati in campagne promozionali o programmi di fedeltà, offrendo ai clienti l'accesso a contenuti AR esclusivi, sconti o premi. Questo approccio può contribuire ad aumentare la fidelizzazione dei clienti e incoraggiare visite ripetute.

Utilizzo dei codici AR QR per il personale di ristorazione

I codici AR QR possono anche essere uno strumento efficace per la formazione e lo sviluppo del personale. Scansionando un codice AR, i membri del personale possono accedere a modelli 3D interattivi di piatti, bevande o attrezzature, aiutandoli a imparare come assemblare e presentare i piatti del menu. Questa tecnologia può anche essere utilizzata per dimostrare le corrette procedure di pulizia e manutenzione per le attrezzature del ristorante.

Codici AR QR e ristorazione senza contatto

In un mondo post-pandemico, la ristorazione senza contatto è diventata sempre più importante. I codici AR QR possono aiutare i ristoranti adattarsi offrendo la possibilità di sfogliare e ordinare dal menu senza contatto fisico. I clienti possono semplicemente scansionare il codice AR per visualizzare il menu e effettuare l'ordine, riducendo al minimo il contatto con i menu fisici e altri punti di contatto.

Rivolgendosi al futuro della ristorazione con i codici AR QR

I codici QR di realtà aumentata hanno il potenziale per rivoluzionare l'industria della ristorazione, offrendo una miriade di vantaggi sia ai clienti che alle aziende. Dall'arricchimento dell'esperienza culinaria con visualizzazioni 3D che causano l'acquolina in bocca al miglioramento delle operazioni e all'aumento del coinvolgimento dei clienti, la tecnologia AR promette di cambiare il modo in cui viviamo l'esperienza del mangiare.

Abbracciando questa tecnologia, i ristoranti possono mantenersi al passo con i tempi, attrarre una nuova generazione di clienti e creare esperienze culinarie indimenticabili.

Domande frequenti

Come sta trasformando la tecnologia AR QR Code l'industria della ristorazione?

La tecnologia AR QR Code sta rivoluzionando l'industria della ristorazione consentendo ai clienti di visualizzare i piatti del menu in 3D prima di effettuare l'ordine. Scansionando questi codici con uno smartphone, gli utenti possono vedere una rappresentazione fotorealistica del piatto scelto, comprendere le sue dimensioni e la quantità, e persino esplorarne gli ingredienti. Questa esperienza interattiva incoraggia i clienti a provare nuovi piatti, migliorando l'esperienza di mangiare complessiva.

Quali vantaggi possono offrire i codici AR QR ai ristoranti?

I codici AR QR offrono numerosi vantaggi per i ristoranti. Migliorano l'esperienza di mangiare, attraggono un pubblico più giovane e offrono un vantaggio competitivo in un mercato sempre più guidato dalla tecnologia. Oltre ai vantaggi rivolti ai clienti, i codici AR QR possono anche essere un efficace strumento per la formazione del personale, dimostrando l'assemblaggio e la presentazione di piatti o la manutenzione delle attrezzature attraverso modelli 3D interattivi.

In che modo i codici AR QR possono contribuire alla ristorazione senza contatto?

In un mondo che si orienta sempre più verso i servizi senza contatto, i codici AR QR possono agevolare il servizio di ristorazione senza contatto consentendo ai clienti di sfogliare i menu e effettuare ordini con uno scarso contatto fisico. Scansionando il codice AR QR, i clienti possono visualizzare rappresentazioni dettagliate in 3D dei piatti del menu, fare le loro scelte e effettuare gli ordini direttamente dal proprio smartphone. Ciò riduce al minimo il contatto con i menu fisici e altri punti di contatto, migliorando sicurezza e comodità.

Alimentazione
41,278 AR experiences
Servendo
136,916 Scansioni al giorno
Scelto da
28295 Creatori

Iniziare

Inizia a creare, gestire e monitorare le tue esperienze con AR Code.
facebook twitter instagram linkedin youtube
Inizia a creare e gestire le tue esperienze di Augmented Reality Code.

Iniziare

AR Code Object Capture
Crea istantaneamente codici AR per qualsiasi oggetto con scansioni 3D dal tuo iPhone Pro o iPad Pro.
AR Code Object Capture

Ultimi post del blog