Codici QR a realtà aumentata nei cataloghi di prodotti aziendali
Tecnologia del codice AR | 16/05/2025 |
Un catalogo di prodotti aziendali è un elenco completo di tutti i prodotti che un'azienda offre ai suoi clienti. È un documento stampato o digitale che fornisce informazioni dettagliate sui prodotti, come le loro caratteristiche, specifiche, prezzi e disponibilità.
In questo articolo, esploreremo i significativi vantaggi dell'integrazione della realtà aumentata (AR) in un catalogo di prodotti aziendali e come le aziende possono sfruttare efficacemente questa tecnologia per migliorare il coinvolgimento dei clienti e incrementare le vendite.
Il Ruolo della Realtà Aumentata nel Miglioramento di Cataloghi e Brochure Prodotti

Un catalogo di prodotti funge da guida di riferimento essenziale per i clienti, consentendo loro di sfogliare e selezionare i prodotti che suscitano il loro interesse. Tuttavia, le classiche foto dei prodotti spesso non sono sufficienti a causa delle limitazioni di dimensione e quantità, rendendo difficile per i clienti comprendere appieno le caratteristiche e i vantaggi del prodotto. Queste foto convenzionali non riescono nemmeno a presentare i prodotti da tutte le angolazioni, il che può ostacolare la capacità del cliente di percepire la scala o il design del prodotto.
Al contrario, l'integrazione della realtà aumentata in un catalogo di prodotti consente alle aziende di offrire ai clienti una visione più dettagliata e interattiva dei loro prodotti. Utilizzando i codici AR, le aziende possono facilmente visualizzare modelli 3D virtuali che possono essere esplorati da ogni angolazione e visualizzati nella loro scala reale. Questa esperienza immersiva aiuta i clienti a ottenere una comprensione completa del prodotto, portando a decisioni d'acquisto più informate.
L'uso dei codici AR non solo fornisce ai clienti una visione dettagliata dei prodotti, ma migliora anche la loro esperienza complessiva, permettendo loro di interagire con i prodotti in un modo che i cataloghi tradizionali non possono. Questo porta a un maggiore coinvolgimento dei clienti e promuove una connessione più forte con il marchio.
Come i Codici QR AR Rivoluzionano i Cataloghi di Prodotti Aziendali
Inserendo i codici QR AR nei loro cataloghi di prodotti aziendali, le aziende possono offrire ai clienti un tour virtuale dei loro prodotti, consentendo loro di visualizzare questi prodotti in 3D e da tutte le prospettive. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per articoli difficili da mostrare attraverso metodi tradizionali, come macchinari complessi o grandi attrezzature. Ad esempio, la funzione Caricamento File 3D permette alle aziende di creare e visualizzare facilmente modelli 3D dei loro prodotti.
Un altro vantaggio significativo dell'uso dei codici QR AR è che possono essere stampati in un formato compatto, consentendo alle aziende di incorporarli nei loro cataloghi di prodotti senza occupare troppo spazio. Questo è particolarmente utile per le aziende con ampie linee di prodotti, in quanto consente di presentare una panoramica completa delle loro offerte mantenendo una dimensione del catalogo gestibile.
Quando vengono scansionati con un dispositivo abilitato per la realtà aumentata, questi codici QR AR mostrano un modello 3D del prodotto nella sua scala reale, fornendo ai clienti una visione accurata e dettagliata che migliora la loro esperienza di acquisto. La funzione Cattura Oggetti può semplificare questo processo creando modelli 3D estremamente accurati a partire da oggetti reali.
Scansione 3D Semplice con AR Code Cattura Oggetti
Per le aziende che potrebbero non avere modelli 3D preesistenti dei loro prodotti, la soluzione AR Code Cattura Oggetti offre un potente strumento. Disponibile sulla nostra interfaccia web SaaS e su MacBook della serie M, iPhone e iPad, questo strumento consente di catturare facilmente oggetti in 3D istantaneamente. Che si tratti di un pezzo di macchinario, di un'opera d'arte o di qualsiasi prodotto, l'app guida attraverso un semplice processo di scansione per creare un modello 3D realistico. Una volta catturato, l'app può generare istantaneamente un codice QR AR, consentendo alle vostre creazioni di essere visualizzate in realtà aumentata da chiunque, ovunque. Questo strumento è ideale per le aziende che desiderano migliorare i loro cataloghi di prodotti con contenuti 3D immersivi e interattivi senza la necessità di software complessi o competenze tecniche.
Aumentare l'Interazione con il Cliente con l'Integrazione di Video AR
Oltre ai modelli 3D, incorporare Video AR nel vostro catalogo di prodotti offre un ulteriore livello di coinvolgimento. I Video AR possono fornire contenuti dinamici, come dimostrazioni di prodotti, testimonianze di utenti o guide istruttive, direttamente all'interno del catalogo. Questo approccio multimediale non solo cattura l'attenzione dei clienti ma fornisce anche informazioni preziose che possono influenzare le decisioni d'acquisto. Integrare i Video AR nel vostro catalogo di prodotti è un modo innovativo per combinare la narrazione visiva con le informazioni sui prodotti, rendendo l'esperienza complessiva più informativa e memorabile.
Tracciamento e Retargeting con la Tecnologia AR Code
Utilizzare i codici QR AR in un catalogo di prodotti consente anche alle aziende di tracciare e fare retargeting sui potenziali clienti tramite tag pixel da piattaforme pubblicitarie come Google Ads, Facebook Ads, LinkedIn Ads o Twitter Ads. La piattaforma AR Code offre una potente funzione di tracciamento, che consente alle aziende di monitorare quali codici sono stati scansionati e da chi. Questi dati preziosi possono essere utilizzati per fare retargeting sui clienti con annunci e offerte personalizzate, ottimizzando gli sforzi di marketing e incrementando le vendite.
Tracciare le esperienze AR aiuta le aziende a raggiungere efficacemente i potenziali clienti, rendendolo uno strumento essenziale per le aziende che vogliono massimizzare l'impatto della loro tecnologia di realtà aumentata.
Conclusione
In conclusione, integrare la realtà aumentata nei cataloghi di prodotti aziendali può fornire ai clienti un'esperienza più interattiva e immersiva, consentendo loro di comprendere meglio e apprezzare i prodotti offerti. Utilizzando i codici QR AR, le aziende possono presentare i loro prodotti in modo più completo e tracciare le interazioni dei clienti per affinare le loro strategie di marketing. Mentre la tecnologia di realtà aumentata continua a evolversi, le aziende che l'adottano nei loro cataloghi di prodotti e materiali di marketing possono ottenere un vantaggio competitivo significativo sul mercato.
Domande Frequenti
Cos'è un catalogo di prodotti aziendali?
Un catalogo di prodotti aziendali è un elenco completo di tutti i prodotti che un'azienda offre ai suoi clienti. È un documento stampato o digitale che fornisce informazioni dettagliate sui prodotti, come le loro caratteristiche, specifiche, prezzi e disponibilità.
Come può la realtà aumentata beneficiare i cataloghi di prodotti?
Integrare la realtà aumentata in un catalogo di prodotti consente alle aziende di offrire ai clienti una visione più comprensiva e interattiva dei loro prodotti. Utilizzando i codici AR, le aziende possono facilmente visualizzare modelli 3D virtuali che possono essere visualizzati da tutte le angolazioni e alla loro scala reale. Questo fornisce ai clienti una comprensione più accurata e dettagliata dei prodotti offerti e li aiuta a prendere decisioni d'acquisto più informate.
Come possono le aziende implementare efficacemente la realtà aumentata nei loro cataloghi di prodotti?
Inserendo i codici QR AR nei loro cataloghi di prodotti aziendali, le aziende possono offrire ai clienti un tour virtuale dei loro prodotti, consentendo loro di visualizzarli in 3D e da tutte le angolazioni. Questo approccio è particolarmente utile per i prodotti che sono difficili da dimostrare o visualizzare attraverso mezzi tradizionali, come macchinari complessi o grandi attrezzature. I codici QR AR possono anche essere stampati in un formato compatto, consentendo alle aziende di includerli nei loro cataloghi di prodotti senza occupare troppo spazio.
Come può la tecnologia AR aiutare le aziende a tracciare e fare retargeting sui potenziali clienti?
Utilizzare i codici QR AR in un catalogo di prodotti può aiutare le aziende a tracciare e fare retargeting sui potenziali clienti tramite tag pixel da piattaforme pubblicitarie come Google Ads, Facebook Ads, LinkedIn Ads o Twitter Ads. La piattaforma AR Code offre una funzione di tracciamento che consente alle aziende di vedere quali codici sono stati scansionati e da chi, permettendo loro di fare retargeting su quei clienti con annunci e offerte personalizzate.
Perché le aziende dovrebbero considerare di incorporare la realtà aumentata nei loro materiali di marketing?
Poiché la tecnologia di realtà aumentata avanza rapidamente, le aziende che la incorporano nei loro cataloghi di prodotti e in altri materiali di marketing possono ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. Integrare la realtà aumentata in un catalogo di prodotti aziendale fornisce ai clienti un'esperienza più interattiva e immersiva, consentendo loro di comprendere meglio e apprezzare i prodotti offerti. Utilizzando i codici QR AR, le aziende possono mostrare i loro prodotti in modo più completo e tracciare il coinvolgimento dei clienti per migliorare le loro strategie di marketing.
116,204 AR experiences
414,582 Scansioni al giorno
109,283 Creatori





