VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ
Tutorial | 07/07/2025 |
I modelli CAD 3D sono fondamentali in numerosi settori professionali, incluse le industrie industriali e manifatturiere, studi di architettura e studi di design. Questi modelli sono sapientemente realizzati e modificati utilizzando software CAD specializzati.
I migliori software CAD per esperti del settore
Esplora i principali software CAD ampiamente utilizzati dagli esperti del settore:
- Fusion 360 Autodesk: Una piattaforma cloud-based 3D CAD, CAM e CAE ideale per lo sviluppo olistico del prodotto.
- Solidworks: Conosciuto per i suoi strumenti robusti nel design e sviluppo del prodotto, Solidworks offre capacità di creazione del design, simulazione e visualizzazione.
- CorelCAD: Questa applicazione CAD 2D e 3D fornisce strumenti precisi per disegni tecnici e design.
- AutoCAD: Un software CAD versatile 2D e 3D che offre complete funzioni di progettazione, dettaglio e visualizzazione.
- Tinkercad: Uno strumento CAD facile da usare nel browser, progettato per creare modelli per la stampa 3D tra altri usi.
- FreeCAD: Questo software CAD 3D open-source offre strumenti per modellazione, simulazione, animazione e collaborazione in team.
- SketchUp: Uno strumento CAD 3D intuitivo per sviluppare e modificare modelli in architettura, ingegneria e costruzioni.
- Bentley: Bentley è specializzato in design infrastrutturale, fornendo strumenti CAD 3D per modellazione, analisi e simulazione.
- LibreCAD: Una soluzione open-source per creare forme geometriche CAD 2D, dimensioni e annotazioni in modo efficiente.
- IRONCAD: Una piattaforma completa per il design meccanico e industriale, con strumenti per modellazione, simulazione e animazione.
- Solid Edge: Dotato di strumenti per il design meccanico e industriale, eccelle nella modellazione, simulazione e visualizzazione.
- SOLVESPACE: Questo software open-source offre strumenti di ingegneria CAD 3D e design del prodotto per modellazione e simulazione.
- BRL-CAD: Finale a ricerche ingegneristiche e scientifiche, fornisce strumenti robusti di modellazione, simulazione e visualizzazione.
- Rhino: Orientato al design del prodotto, architettura e ingegneria, Rhino offre strumenti completi per modellazione e simulazione.
- Siemens NX: Strumenti avanzati di modellazione 3D, simulazione e documentazione per ingegneria e sviluppo del prodotto sono disponibili.
- QCAD: Un semplice strumento CAD 2D per creare schemi precisi e dettagliati.
- PTC: Conosciuto per i suoi strumenti avanzati di modellazione 3D, design, simulazione e analisi che includono design parametrico, rendering e animazione.
- CATIA: Offre strumenti estesi di modellazione 3D, simulazione e rendering progettati per il design e lo sviluppo del prodotto.
- OpenSCAD: Fornisce descrizioni di modelli codificate per modellazione 2D e 3D, con supporto per equazioni matematiche.
Per chi cerca di convertire un modello CAD 3D senza accesso al software originale, esistono diverse alternative. Scopri di più sulla conversione di modelli CAD 3D facilmente:
Convertire un modello CAD 3D in .GLB o .OBJ usando CAD Assistant
CAD Assistant è un visualizzatore e convertitore gratuito per uso commerciale. Scaricalo qui: https://www.opencascade.com/products/cad-assistant/
Segui questi passaggi per convertire modelli 3D usando CAD Assistant:
- Avvia CAD Assistant
- Importa un file 3D in formati come STP (STEP), IGS (IGES), LOG, OFF, 3DM, VRML, WRL, MSH, XBF, BREP, GLB, GLTF o OBJ
- Esporta e salva in formato .GLB o .OBJ
Il formato .GLB conserva un'organizzazione dettagliata della mesh, mentre .OBJ semplifica le strutture delle mesh per ridurre le dimensioni. Scopri come comprimere modelli CAD 3D con il nostro tutorial: Riduci le dimensioni di un modello 3D CAD
Guida video per la conversione con CAD Assistant e integrazione AR con AR Code
Ulteriori conversioni di modelli CAD 3D
Una volta convertito in .GLB o .OBJ, utilizza software 3D come Blender o MeshLab per ulteriori modifiche. Scarica qui:
- Blender: Una potente piattaforma open-source per creare animazioni e modelli. Supporta diverse tecniche di modellazione. Scarica Blender
- MeshLab: Questo sistema open-source è ideale per processare e modificare mesh 3D con capacità di gestione di più formati. Scarica MeshLab
Conversioni di modelli CAD 3D semplificate con AR Code
I modelli CAD 3D sono essenziali nella manifattura e nell'architettura, creati con software specializzati. Per le conversioni, CAD Assistant fornisce uno strumento gratuito efficace. Una volta convertiti in .GLB o .OBJ, strumenti come Blender o MeshLab offrono un'elaborazione avanzata.
Incorpora i tuoi modelli trasformati in esperienze AR attraverso il Caricamento File 3D di AR Code. Inizia una prova gratuita per migliorare i tuoi progetti con la realtà aumentata oggi stesso.
Migliora i tuoi progetti AR con le caratteristiche di AR Code
Scopri le caratteristiche di AR Code che migliorano i tuoi progetti di realtà aumentata. Usa strumenti come Object Capture, AR Photo, AR Portal e AR Logo per sviluppare modelli 3D. AR Code assicura la compatibilità su diversi dispositivi, offrendo esperienze immersive sia su smartphone che su cuffie AR/VR.
Domande Frequenti
Per cosa sono utilizzati i modelli CAD 3D?
I modelli CAD 3D sono ampiamente usati nelle industrie, nell'architettura e negli studi di design, permettendo manipolazioni complesse e modifiche tramite software CAD.
Un modello CAD 3D può essere convertito se non si ha accesso al software di design originale?
Sì, CAD Assistant, un software 3D gratuito, fornisce capacità di conversione e supporta vari formati per uso commerciale.
Quale altro software può essere utilizzato per convertire un modello CAD 3D una volta che è in formato .GLB o .OBJ?
Software 3D come Blender e MeshLab possono gestire ulteriori conversioni, offrendo strumenti estensivi di modifica, filtro e rendering per modelli in formato .GLB o .OBJ.
Tutorial - Ultimi post del blog
Guida su come sfruttare la chiave API del Codice AR

Benvenuti alla nostra guida completa sull'utilizzo della chiave API AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza interruzioni di codici AR all'interno dei nostri strumenti creativi. Scopri di più su monitorare e retargetizzare gli...
VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Immergiti nel coinvolgente regno della Realtà Aumentata (AR) con la nostra guida all'integrazione dei contenuti digitali nei contesti reali. Preparare modelli 3D per un'applicazione AR ottimale può essere una sfida, ma la nostra guida approfondita offre intuizioni sull'uso di Blender, un software di modellazione 3D...
TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?

Scopri i segreti per migliorare la tua esperienza AR Code con modelli 3D ad alte prestazioni. Abbiamo già discusso di un tutorial su come utilizzare Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per un rendering ottimale. Se stai lavorando con modelli CAD statici ad alta definizione, questo approccio...
TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?

Blender è un software open-source robusto progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. Il suo ampio supporto per formati di file come GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D lo rende uno strumento essenziale per una vasta gamma di progetti e flussi di lavoro 3D....
TUTORIAL VIDEO: Come visualizzare una scansione 3D di fotogrammetria in realtà aumentata con un codice AR

Esplora le capacità di AR Code nel caricare e rendere senza soluzione di continuità scansioni fotogrammetriche in realtà aumentata. Condividi queste esperienze immersive utilizzando AR QR Codes per un viaggio coinvolgente nel mondo digitale. La fotogrammetria cattura efficacemente rappresentazioni 3D, utilizzando...
VIDEO TUTORIAL: Come creare un portale AR e ancorarlo con un codice AR?

Portali AR trasformano il coinvolgimento del cliente offrendo esperienze di realtà aumentata immersive. Questa tecnologia innovativa consente alle aziende di mostrare prodotti o servizi in modo interattivo, aiutando i potenziali acquirenti a prendere decisioni informate. Industrie come immobiliare, turismo, musei,...
VIDEO TUTORIAL: Generare Testo 3D su Codice AR

La funzione AR Text introduce uno sviluppo rivoluzionario nella realtà aumentata, migliorando le esperienze testuali in modo coinvolgente e interattivo. Convertendo l'input testuale di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text presenta un approccio fresco alla comunicazione, pubblicità ed educazione. Questa...
TUTORIAL VIDEO: Crea una Foto 3D in AR su AR Code

AR Code sta rivoluzionando le foto in Realtà Aumentata 3D con due interfacce innovative facili da usare. Questi strumenti centrati sull'utente rendono la tecnologia delle foto in AR universalmente accessibile, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR in AR. App AR Frame per iOS Incontra...
132,276 AR experiences
456,771 Scansioni al giorno
114948 Creatori







