VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ
Tutorial | 07/08/2025 |
I modelli CAD 3D sono cruciali in vari settori professionali come industriale e manifatturiero, studi di architettura e studi di design. Questi modelli abilmente realizzati sono sviluppati utilizzando software CAD avanzato, migliorando l'efficienza e la precisione nell'esecuzione del progetto.
Software CAD Leader per Professionisti
Scopri i migliori software CAD consigliati dagli esperti del settore:
- Fusion 360 Autodesk: Una versatile piattaforma basata su cloud che integra strumenti CAD 3D, CAM e CAE, supportando lo sviluppo olistico dei prodotti.
- Solidworks: Rinomato per i suoi strumenti robusti che facilitano la creazione, la simulazione e la visualizzazione del design, rendendolo ideale per lo sviluppo di prodotti.
- CorelCAD: Offre strumenti CAD 2D e 3D precisi su misura per disegni tecnici e design professionali.
- AutoCAD: Un'applicazione CAD 2D e 3D completa con ampie capacità di progettazione, dettaglio e visualizzazione.
- Tinkercad: Uno strumento CAD basato su browser facile da usare progettato per creare modelli adatti alla stampa 3D.
- FreeCAD: Un software open-source che fornisce una suite di strumenti per modellazione, animazione, simulazione e collaborazione di squadra.
- SketchUp: Una piattaforma intuitiva per sviluppare e modificare modelli 3D in campi come architettura, ingegneria e costruzioni.
- Bentley: Specializzato nella progettazione infrastrutturale, offre strumenti CAD 3D per modellazione dettagliata, analisi e simulazione.
- LibreCAD: Una soluzione open-source efficace per creare figure geometriche CAD 2D, dimensioni e annotazioni.
- IRONCAD: Una potente piattaforma per il design meccanico e industriale con strumenti completi per modellazione, simulazione e animazione.
- Solid Edge: Presenta strumenti di design meccanico e industriale eccellenti per compiti di modellazione, simulazione e visualizzazione.
- SOLVESPACE: Un'opzione open-source che offre capacità di ingegneria CAD 3D e progettazione di prodotti tra cui modellazione e simulazione.
- BRL-CAD: Progettato per la ricerca ingegneristica e scientifica, offre strumenti affidabili per modellazione, simulazione e visualizzazione.
- Rhino: Adatto per design di prodotti, architettura e ingegneria, fornisce strumenti di modellazione e simulazione estesi.
- Siemens NX: Offre strumenti sofisticati per modellazione 3D, simulazione e documentazione su misura per ingegneria e sviluppo di prodotti.
- QCAD: Un programma CAD semplice ideale per schemi 2D precisi e dettagliati.
- PTC: Conosciuto per i suoi strumenti avanzati di modellazione 3D e simulazione che includono funzionalità di design parametrico, rendering e animazione.
- CATIA: Fornisce una vasta gamma di strumenti per modellazione 3D, simulazione e rendering progettati per design e sviluppo completo del prodotto.
- OpenSCAD: Permette descrizioni di modelli basati su codice sia per modellazione 2D che 3D, supportando equazioni matematiche complesse.
Se hai bisogno di convertire un modello CAD 3D senza il software originale, sono disponibili diverse soluzioni. Scopri metodi efficienti per convertire modelli CAD 3D senza problemi:
Come Convertire Modelli CAD 3D Usando CAD Assistant
CAD Assistant è uno strumento gratuito per visualizzare e convertire modelli per uso commerciale. Scaricalo qui: https://www.opencascade.com/products/cad-assistant/
Segui questi passaggi per convertire i tuoi modelli 3D in modo efficiente con CAD Assistant:
- Apri CAD Assistant
- Importa file 3D in formati come STP (STEP), IGS (IGES), LOG, OFF, 3DM, VRML, WRL, MSH, XBF, BREP, GLB, GLTF o OBJ
- Esporta e salva in formato .GLB o .OBJ
Il formato .GLB preserva un'organizzazione dettagliata delle mesh, mentre il formato .OBJ ottimizza le strutture delle mesh per ridurre le dimensioni del file. Impara come comprimere efficacemente i modelli CAD 3D con il nostro tutorial dettagliato: Riduci le dimensioni di un modello CAD 3D
Guida Approfondita Video: Conversione con CAD Assistant e Integrazione AR
Espandere le Conversioni di Modelli CAD 3D
Una volta convertiti in .GLB o .OBJ, perfeziona ulteriormente i tuoi modelli utilizzando strumenti avanzati di software 3D come Blender o MeshLab. Scarica qui:
- Blender: Questo potente software open-source supporta una gamma di tecniche di modellazione, animazioni e molto altro. Scarica Blender
- MeshLab: Una piattaforma open-source ideale per la lavorazione e l'editing di mesh 3D con supporto per molti formati. Scarica MeshLab
Conversioni Efficienti di Modelli CAD 3D con AR Code
I modelli CAD 3D sono fondamentali nei campi della produzione e dell'architettura, realizzati attraverso software specializzati. CAD Assistant offre una soluzione pratica gratuita per convertire modelli nei formati .GLB o .OBJ, mentre software come Blender e MeshLab facilitano l'elaborazione avanzata.
Migliora i tuoi progetti integrando questi modelli in esperienze AR con il 3D File Upload di AR Code. Inizia la tua prova gratuita ora e rivoluziona i tuoi progetti con una realtà aumentata immersiva.
Arricchisci i Tuoi Progetti AR con le Potenti Funzionalità di AR Code
AR Code arricchisce i tuoi progetti di realtà aumentata con funzionalità all'avanguardia. Sfrutta strumenti come Object Capture, AR Photo, AR Portal e AR Logo per elevare lo sviluppo del tuo modello 3D. Godi di una compatibilità senza soluzione di continuità tra dispositivi, offrendo esperienze immersive su smartphone e visori AR/VR.
Domande Frequenti
A cosa servono i modelli CAD 3D?
I modelli CAD 3D svolgono un ruolo fondamentale nei settori dell'industria, architettura e studi di design, supportando manipolazioni complesse e modifiche dettagliate grazie al software CAD avanzato.
È possibile convertire un modello CAD 3D se non ho accesso al software di design originale?
Assolutamente, CAD Assistant è uno strumento gratuito che facilita la conversione di modelli 3D, supportando vari formati per applicazioni commerciali.
Quali altri software possono essere utilizzati per convertire un modello CAD 3D una volta che è in formato .GLB o .OBJ?
Blender e MeshLab sono eccellenti per ulteriori conversioni, fornendo strumenti estesi di editing, filtro e rendering per modelli in formati .GLB o .OBJ.
Tutorial - Ultimi post del blog
Guida su come sfruttare la chiave API del Codice AR

Benvenuti alla nostra guida completa sull'utilizzo della chiave API AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza interruzioni di codici AR all'interno dei nostri strumenti creativi. Scopri di più su monitorare e retargetizzare gli...
VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Immergiti nel coinvolgente regno della Realtà Aumentata (AR) con la nostra guida all'integrazione dei contenuti digitali nei contesti reali. Preparare modelli 3D per un'applicazione AR ottimale può essere una sfida, ma la nostra guida approfondita offre intuizioni sull'uso di Blender, un software di modellazione 3D...
VIDEO TUTORIAL: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?

Scopri come elevare la tua esperienza con AR Code utilizzando modelli 3D ad alte prestazioni in modo efficace. Le discussioni precedenti hanno evidenziato un tutorial su Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per migliorare il rendering. Questo metodo alternativo migliora le presentazioni in...
VIDEO TUTORIAL: Come comprimere / ridurre la dimensione di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?

Blender è un potente software open-source progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. La sua vasta compatibilità con formati di file come GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D lo rende uno strumento essenziale per una vasta gamma di progetti e flussi di lavoro 3D....
VIDEO TUTORIAL: Come visualizzare una fotogrammetria di scansione 3D in realtà aumentata con un AR Code

Scopri le ampie capacità di AR Code nel caricare e visualizzare senza problemi scansioni fotogrammetriche all'interno della realtà aumentata. Utilizza i codici QR AR per condividere queste esperienze affascinanti, offrendo un viaggio digitale unico. La fotogrammetria si distingue nella cattura di modelli 3D...
TUTORIAL VIDEO: Come creare un AR Portal e ancorarlo con un AR Code?

AR Portals stanno rivoluzionando il coinvolgimento dei clienti offrendo esperienze di realtà aumentata coinvolgente. Questa tecnologia pionieristica aiuta le aziende a presentare prodotti e servizi in modo interattivo, consentendo agli acquirenti di fare scelte ben informate. Settori come immobiliare, turismo, musei,...
VIDEO TUTORIAL: Genera Testo 3D su AR Code

La funzione AR Text sta rivoluzionando la realtà aumentata offrendo esperienze di testo coinvolgenti e interattive. Trasformando il testo di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text introduce un approccio nuovo alla comunicazione, alla pubblicità e all'educazione. Questa tecnologia all'avanguardia converte il...
VIDEO TUTORIAL: Crea una foto 3D AR su AR Code

AR Code è in prima linea nella fotografia in Realtà Aumentata 3D con due interfacce rivoluzionarie che offrono facilità d'uso a tutti. Questi strumenti innovativi ampliano l'accesso alla tecnologia fotografica AR, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR AR per le imprese di tutto il...
145,354 AR experiences
470,459 Scansioni al giorno
116,575 Creatori







