VIDEO TUTORIAL: Come comprimere / ridurre la dimensione di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?
Tutorial | 07/08/2025 |
Blender è un potente software open-source progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. La sua vasta compatibilità con formati di file come GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D lo rende uno strumento essenziale per una vasta gamma di progetti e flussi di lavoro 3D. (https://www.blender.org/download/).
Come Ottimizzare la Dimensione del File 3D per AR Code
Raccomandiamo di usare Blender per convertire e comprimere i tuoi modelli 3D prima di caricarli su AR Code per garantire un'esperienza di Realtà Aumentata ottimale.
Un'esperienza AR Code senza interruzioni dovrebbe caricarsi entro 10 secondi su qualsiasi dispositivo mobile. Tipicamente, una connessione mobile opera a circa 1 megabit al secondo.
Per comprimere un file 3D in Blender per la visualizzazione AR, segui questi passaggi:
Passo 1: Comprimi le Texture del Modello 3D
Questo passaggio richiede un software di modifica immagini. Qui usiamo il software open-source GIMP. (https://www.gimp.org/downloads/)
Per accedere ai file texture del tuo modello 3D, segui questo formato: .gltf + .bin + textures:
- Importa il tuo modello 3D in Blender
- Esporta il tuo modello 3D in .gltf + .bin + textures
- Apri i file delle texture in GIMP
- Ridimensiona le immagini (a 1024X1024 o più piccole per maggiore compressione): Immagine > Modifica Dimensioni Immagine
- Esporta le texture in formato *.jpg con una risoluzione di 90 (o più bassa per maggiore compressione): File > Esporta come
- Sostituisci le texture in Blender o modifica il tuo file .gltf usando un editor di testo e sostituisci i formati delle texture come necessario (ad esempio ".png" in ".jpg")
- Salvare il file
Passo 2: Riduci la Complessità del Modello 3D Usando la Decimazione in Blender
Ridurre la dimensione di un modello 3D comporta la decimazione delle sue mesh, che riduce il numero di poligoni mantenendo l'aspetto complessivo.
- Importa il file *.gltf precedentemente modificato in Blender
- Seleziona una mesh da decimare
- Procedi con la decimazione, cercando di portare ogni mesh sotto 50,000 facce. Controlla sempre il rendering 3D. Suggerimento: Se il tuo modello non è animato, puoi decimare più mesh unendole prima.
- Esporta il tuo modello in formato *.glb selezionando "Applica modificatori" ma non l'opzione "Comprimi".
Ora puoi caricare il tuo modello 3D sull'interfaccia AR Code.
Caricamento di un File 3D su AR Code
Per pubblicare un modello 3D su AR Code, si consiglia di utilizzare un modello non più grande di 25MB. Sebbene un modello più grande possa offrire una definizione maggiore, può anche causare rallentamenti durante la visualizzazione AR. Una risoluzione più bassa migliora la velocità. Ulteriori informazioni: Caricare modelli 3D su AR Code, quale Dimensione e Formato?
Tutorial Video sulla Compressione/Riduzione della Dimensione di un File 3D in Blender
Guarda questo tutorial video per una guida completa su come comprimere un file 3D e caricarlo su AR Code, mostrando il compito passo dopo passo.
Passaggi del tutorial riassunti:
Passo 1: Comprimi le Texture del Modello 3D:
- Importa il tuo modello 3D in Blender
- Esporta il tuo modello 3D in .gltf + .bin + textures
- Apri i file delle texture in GIMP
- Ridimensiona le immagini (a 1024X1024 o più piccole per una maggiore compressione)
- Esporta le texture in formato *.jpg con una risoluzione di 90 (o più bassa per una maggiore compressione)
- Modifica il tuo file .gltf usando un editor di testo e sostituisci i formati delle texture come necessario (ad esempio ".png" in ".jpg")
- Salvalo
Passo 2: Decima le Mesh in Blender:
- Importa il file *.gltf precedentemente modificato in Blender
- Seleziona una mesh da decimare
- Procedi con la decimazione, cercando di portare ogni mesh sotto 40,000 facce. Controlla sempre il rendering 3D.
- Suggerimento: Se il tuo modello non è animato, puoi decimare più mesh unendole prima.
- Esporta il tuo modello in formato *.glb selezionando "Applica modificatori" ma non l'opzione "Comprimi".
- Ora puoi caricare il tuo modello 3D sull'interfaccia AR Code.
Ottimizzare un modello 3D per la visualizzazione in Realtà Aumentata richiede un'attenta attenzione alla dimensione del file e alla complessità del modello. Usando strumenti potenti come Blender e GIMP, puoi creare esperienze AR coinvolgenti che funzionano perfettamente su vari dispositivi. Prova sempre i tuoi modelli in diversi ambienti per garantire la migliore esperienza utente.
Per la compressione e la riduzione dei modelli CAD industriali, segui questo tutorial: Come comprimere/ridurre la dimensione di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?
Crea Esperienze AR con gli Strumenti di Modellazione 3D di AR Code
AR Code offre numerosi strumenti per creare esperienze AR immersive e interattive. Lo strumento Object Capture consente una scansione 3D fluida degli oggetti. Per il branding, la funzione AR Logo aiuta a creare logo 3D straordinari. Gli strumenti AR Photo e AR Portal facilitano esperienze coinvolgenti basate su foto e portali, migliorando l'interazione dell'utente. Inoltre, lo strumento AR Face Filter offre esperienze AR social emozionanti basate sulla tua immagine o logo.
Domande Frequenti
Che cos'è Blender e quali formati di file supporta per l'importazione e l'esportazione?
Blender è un potente software open-source per la creazione di grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. Supporta vari formati di file per l'importazione e l'esportazione, come GLB, GLTF, DAE, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D, rendendolo estremamente versatile per diversi progetti e flussi di lavoro.
Perché è importante comprimere i modelli 3D prima di caricarli su AR Code?
Comprimere i tuoi modelli 3D prima di caricarli su AR Code è cruciale per fornire un'esperienza AR fluida ed efficiente. Riducendo la dimensione del file, garantisci che il contenuto AR si carichi rapidamente, mantenendo l'utente coinvolto e offrendo un'esperienza più soddisfacente su diversi dispositivi.
Qual è il processo per comprimere un file 3D in Blender per ottimizzarlo per la visualizzazione in Realtà Aumentata?
Per ottimizzare un file 3D in Blender per la visualizzazione in Realtà Aumentata, innanzitutto comprimi le texture del modello 3D usando un software di modifica immagini come GIMP per ridurre la dimensione del file senza perdere dettagli significativi. Quindi, diminuisci la complessità del modello 3D in Blender usando tecniche come la decimazione, che riduce il numero di poligoni mantenendo la forma e l'aspetto generale. Questo assicura un equilibrio tra qualità visiva e prestazioni nelle esperienze AR.
Qual è il limite di dimensione del file raccomandato per un modello 3D su AR Code?
Per una performance ottimale su AR Code, si raccomanda di mantenere la dimensione del file del modello 3D al di sotto dei 25MB. Sebbene modelli più grandi possano offrire dettagli superiori, possono provocare tempi di caricamento lenti e problemi di performance durante la visualizzazione AR. Usando modelli a risoluzione più bassa, garantisci un'esperienza AR più veloce e più reattiva per gli utenti.
Tutorial - Ultimi post del blog
Guida su come sfruttare la chiave API del Codice AR

Benvenuti alla nostra guida completa sull'utilizzo della chiave API AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza interruzioni di codici AR all'interno dei nostri strumenti creativi. Scopri di più su monitorare e retargetizzare gli...
VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Esplora il mondo entusiasmante della realtà aumentata (AR) e impara come integrare facilmente contenuti digitali in ambienti del mondo reale. Preparare modelli 3D per applicazioni AR può sembrare impegnativo, ma la nostra guida completa semplifica il processo utilizzando Blender, il software gratuito di modellazione...
VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ

I modelli CAD 3D sono cruciali in vari settori professionali come industriale e manifatturiero, studi di architettura e studi di design. Questi modelli abilmente realizzati sono sviluppati utilizzando software CAD avanzato, migliorando l'efficienza e la precisione nell'esecuzione del progetto. Software CAD Leader per...
VIDEO TUTORIAL: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?

Scopri come elevare la tua esperienza con AR Code utilizzando modelli 3D ad alte prestazioni in modo efficace. Le discussioni precedenti hanno evidenziato un tutorial su Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per migliorare il rendering. Questo metodo alternativo migliora le presentazioni in...
VIDEO TUTORIAL: Come visualizzare una fotogrammetria di scansione 3D in realtà aumentata con un AR Code

Scopri le ampie capacità di AR Code nel caricare e visualizzare senza problemi scansioni fotogrammetriche all'interno della realtà aumentata. Utilizza i codici QR AR per condividere queste esperienze affascinanti, offrendo un viaggio digitale unico. La fotogrammetria si distingue nella cattura di modelli 3D...
TUTORIAL VIDEO: Come creare un AR Portal e ancorarlo con un AR Code?

AR Portals stanno rivoluzionando il coinvolgimento dei clienti offrendo esperienze di realtà aumentata coinvolgente. Questa tecnologia pionieristica aiuta le aziende a presentare prodotti e servizi in modo interattivo, consentendo agli acquirenti di fare scelte ben informate. Settori come immobiliare, turismo, musei,...
VIDEO TUTORIAL: Genera Testo 3D su AR Code

La funzione AR Text sta rivoluzionando la realtà aumentata offrendo esperienze di testo coinvolgenti e interattive. Trasformando il testo di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text introduce un approccio nuovo alla comunicazione, alla pubblicità e all'educazione. Questa tecnologia all'avanguardia converte il...
VIDEO TUTORIAL: Crea una foto 3D AR su AR Code

AR Code è in prima linea nella fotografia in Realtà Aumentata 3D con due interfacce rivoluzionarie che offrono facilità d'uso a tutti. Questi strumenti innovativi ampliano l'accesso alla tecnologia fotografica AR, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR AR per le imprese di tutto il...
147,528 AR experiences
472,953 Scansioni al giorno
116,889 Creatori







