AR Code AR Face Filter

VIDEO TUTORIAL: Come Visualizzare una Scansione 3D con la Fotogrammetria in Realtà Aumentata con un Codice AR


Tutorial | 11/06/2025 |


Scopri come AR Code consente agli utenti di caricare e rappresentare senza sforzo scansioni fotogrammetriche delle loro creazioni in realtà aumentata. Condividi queste esperienze coinvolgenti tramite Codici QR AR per un viaggio immersivo.

La fotogrammetria è un metodo potente per catturare rappresentazioni 3D di oggetti o ambienti utilizzando fotografie. Per creare una scansione fotogrammetrica, è necessario scattare fotografie del soggetto da più angolazioni. L'utilizzo del video è ideale per coprire l'intero oggetto. Per ottenere risultati accurati, si consiglia di catturare un minimo di 120 foto. Le immagini sono elaborate da uno strumento di ricostruzione 3D per creare un modello dettagliato e accurato.

Semplificare la Fotogrammetria con lo Strumento di Cattura Oggetti di AR Code

Lo strumento di cattura oggetti di AR Code ha rivoluzionato il campo della fotogrammetria. Questo strumento rivoluzionario facilita la creazione di modelli 3D dalle acquisizioni fotografiche e video di oggetti, semplificando notevolmente un processo una volta complesso. È disponibile sulla nostra interfaccia web SaaS, oltre che su iPhone, iPad e MacBook M-Series nella sua versione app.

Demo Sushi Object Capture

Una caratteristica distintiva dello strumento di cattura oggetti di AR Code è la sua capacità di generare Codici QR AR. Questi codici QR interattivi integrano informazioni di realtà aumentata e, quando scansionati, animano i modelli 3D all'interno di un ambiente di realtà aumentata, offrendo un'esperienza coinvolgente e immersiva.

Integrazione della Fotogrammetria con la Realtà Aumentata

La tecnologia di realtà aumentata migliora l'interazione dell'utente con i contenuti digitali nel loro ambiente fisico. Comunemente accessibile tramite smartphone, può essere anche sperimentata attraverso occhiali AR specializzati e dispositivi indossabili. La tecnologia AR sovrappone contenuti digitali come modelli 3D, testo o video alla vista del mondo reale dell'utente, incorporando senza soluzione di continuità elementi digitali nell'ambiente fisico.

La fotogrammetria comporta la ricostruzione 3D di oggetti o scene del mondo reale utilizzando fotografie e software specializzati. Una volta ricostruito, il modello 3D risultante può essere visualizzato e manipolato utilizzando vari software di modellazione 3D, inclusa la piattaforma AR Code SaaS.

Bag Object Capture

Il servizio web innovativo di AR Code ti permette di visualizzare senza sforzo modelli fotogrammetrici all'interno di un ambiente di realtà aumentata. In pochi semplici passaggi, crea un Codice QR AR per ancorare la tua fotogrammetria 3D nel mondo reale.

Sbloccare il Potenziale di AR con un'Integrazione Senza Soluzione di Continuità

La piattaforma AR Code sta trasformando il modo in cui aziende e individui incorporano la realtà aumentata nelle operazioni. L'integrazione delle scansioni fotogrammetriche con AR offre maggiore interattività e coinvolgimento. Che sia nel settore retail, immobiliare o educativo, AR Code offre strumenti come AR Text, AR Photo, AR Face Filter e AR Portal per migliorare la tua presenza digitale. Queste funzionalità ti aiutano a creare, gestire e tracciare esperienze AR, facilitando connessioni significative con il pubblico.

AR Code è una piattaforma SaaS robusta che ti consente di caricare i tuoi file 3D e ancorarli ai Codici QR AR in modo efficiente. Gestisci esperienze AR diversificate sulla piattaforma con la nostra soluzione di caricamento di modelli 3D.

Esplora questi video dimostrativi che illustrano il processo di visualizzazione della fotogrammetria AR dalla cattura al rendering AR finale.

Creare un Codice AR dalla Fotogrammetria: Tutorial Video

Per realizzare contenuti AR Code fotogrammetrici eccezionali, ti consigliamo di utilizzare la nostra soluzione di cattura oggetti AR Code. Accessibile tramite la nostra interfaccia web e come app per iPhone, iPad e MacBook M-Series.

Statue Taibay Object Capture

Rivoluzionare i Menu dei Ristoranti con la Fotogrammetria dei Piatti

La realtà aumentata può rivoluzionare l'esperienza culinaria nei ristoranti fornendo ai clienti un modo immersivo e coinvolgente per esplorare le voci del menu. Ad esempio, AR può visualizzare rappresentazioni 3D dei piatti, permettendo ai clienti di visualizzarli prima di effettuare un ordine.

Pizza Hut 3D Scan Object Capture

Takoyaki Object Capture

Frequently Asked Questions

Come posso creare un modello 3D utilizzando la fotogrammetria su AR Code?

Per creare un modello 3D utilizzando la fotogrammetria con AR Code, cattura un video dell'oggetto da tutti gli angoli utilizzando la nostra app di cattura oggetti AR Code o lo strumento dell'interfaccia web. La nostra tecnologia processerà automaticamente la fotogrammetria e genererà un Codice QR AR.

Quali sono alcune possibili applicazioni di AR Code e fotogrammetria in vari settori?

AR Code combinato con la fotogrammetria si applica a vari settori. Nell'industria della ristorazione, AR mostra rappresentazioni 3D degli articoli del menu, permettendo ai clienti di visualizzare i piatti prima di ordinare. Nel retail, AR aiuta i clienti a visualizzare i prodotti nelle loro case o sui loro corpi. In architettura e design, AR visualizza modelli 3D di strutture e spazi interni in ambienti reali.

Come posso condividere le mie esperienze AR create con AR Code?

Condividi l'esperienza AR incorporando il Codice QR AR sul tuo sito web, sui social media o su materiali stampati. Gli utenti possono scansionare il Codice QR con i loro smartphone o occhiali AR per interagire con il contenuto 3D in un ambiente di realtà aumentata.

Iniziare

Inizia a creare, gestire e monitorare le tue esperienze con AR Code.

Tutorial - Ultimi post del blog

Tutorial sull'utilizzo della chiave API del codice AR

Benvenuti nella nostra guida completa su come utilizzare la chiave API di AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza soluzione di continuità di Codici AR all'interno degli strumenti creativi. Utilizzare la chiave API di AR Code...

VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Esplora il mondo affascinante della Realtà Aumentata (AR) mentre portiamo contenuti digitali nel mondo reale. Preparare modelli 3D per l'AR può essere una sfida, ma questo post fornisce una guida completa per preparare i tuoi modelli utilizzando Blender, uno strumento gratuito per la modellazione 3D. Centrare il...

VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ

I modelli CAD 3D svolgono un ruolo cruciale in settori professionali come i settori industriali e manifatturieri, studi di architettura e studi di design. Questi modelli sono creati e modificati utilizzando software CAD specializzati. Software CAD leader per i professionisti del settore Di seguito è riportato un...

TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?

Scopri i segreti per migliorare la tua esperienza AR Code con modelli 3D ad alte prestazioni. Abbiamo già discusso di un tutorial su come utilizzare Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per un rendering ottimale. Se stai lavorando con modelli CAD statici ad alta definizione, questo approccio...

VIDEO TUTORIAL: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?

Blender è un potente software open-source progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. Supporta una vasta gamma di formati di file per l'importazione e l'esportazione, inclusi GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D. Questa adattabilità lo rende uno strumento inestimabile per...

VIDEO TUTORIAL: Come creare un portale AR e ancorarlo con un codice AR?

Portali AR trasformano il coinvolgimento del cliente offrendo esperienze di realtà aumentata immersive. Questa tecnologia innovativa consente alle aziende di mostrare prodotti o servizi in modo interattivo, aiutando i potenziali acquirenti a prendere decisioni informate. Industrie come immobiliare, turismo, musei,...

VIDEO TUTORIAL: Generare Testo 3D su Codice AR

La funzione AR Text introduce uno sviluppo rivoluzionario nella realtà aumentata, migliorando le esperienze testuali in modo coinvolgente e interattivo. Convertendo l'input testuale di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text presenta un approccio fresco alla comunicazione, pubblicità ed educazione. Questa...

TUTORIAL VIDEO: Crea una Foto 3D in AR su AR Code

AR Code sta rivoluzionando le foto in Realtà Aumentata 3D con due interfacce innovative facili da usare. Questi strumenti centrati sull'utente rendono la tecnologia delle foto in AR universalmente accessibile, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR in AR. App AR Frame per iOS Incontra...

Scelto da
113,361 Creatori

Iniziare

Inizia a creare e gestire le tue esperienze di Augmented Reality Code.

Iniziare

AR Code Object Capture
Cattura Oggetto: Crea immediatamente Codici AR da scansioni 3D per qualsiasi oggetto utilizzando la nostra interfaccia web o il tuo MacBook serie M, iPhone o iPad.
AR Code Object Capture


Ultimi post del blog

Crea, gestisci, modifica e monitora le tue esperienze AR con le nostre funzionalità avanzate.

Iniziare

AR Video
La funzione Video AR in AR Code consente agli utenti di creare esperienze video di realtà aumentata con file in formato .mp4 o .mov fino a 100MB di dimensione.
AR Video


AI Code
AI Code, Incita gli utenti a scattare una foto, che viene poi analizzata dall'IA per fornire risposte personalizzate o consigli, creando un'esperienza di realtà aumentata personalizzata.
AI Code


Crea, gestisci, modifica e monitora le tue esperienze AR con le nostre funzionalità avanzate.

Iniziare

AR Logo
La funzione AR Logo consente la creazione di versioni 3D di loghi da file di immagini .SVG per una rappresentazione del marchio migliorata.
AR Logo


facebook twitter instagram linkedin youtube tiktok