VIDEO TUTORIAL: Come visualizzare una scansione 3D fotogrammetrica in realtà aumentata con un codice AR
Tutorial | 24/03/2025 |
Scopri come AR Code consente agli utenti di caricare e visualizzare facilmente scansioni fotogrammetriche delle loro creazioni in realtà aumentata, e condividerle attraverso QR AR Code per un'esperienza immersiva.
La fotogrammetria è una tecnica per catturare rappresentazioni 3D di oggetti o ambienti utilizzando fotografie. Per creare una scansione fotogrammetrica, scatta fotografie del soggetto da più angolazioni, idealmente utilizzando un video per coprire l'intero oggetto. Si raccomanda di avere un minimo di 120 foto per risultati accurati. Lo strumento di ricostruzione 3D poi elabora queste immagini per creare un modello dettagliato.
Semplificare la Fotogrammetria con lo Strumento di Cattura Oggetti AR Code
Lo strumento di Cattura Oggetti AR Code ha trasformato il campo della fotogrammetria. Questo innovativo strumento facilita la creazione di modelli 3D da foto e video catturati di oggetti, semplificando notevolmente un processo che una volta era complesso. È disponibile su SaaS web interface, nonché su iPhone Pro, iPad Pro e MacBook M-Series nella sua versione app.
Una caratteristica distintiva dello strumento di Cattura Oggetti AR Code è la sua capacità di generare QR AR Code. Questi QR code avanzati e interattivi contengono informazioni in realtà aumentata. Quando vengono scansionati, questi codici animano i modelli 3D in un ambiente di realtà aumentata, offrendo un'esperienza interattiva e immersiva.
Integrazione della Fotogrammetria con la Realtà Aumentata
La tecnologia della realtà aumentata consente agli utenti di interagire con contenuti digitali nel loro ambiente fisico. È comunemente utilizzata su smartphone, ma può essere sperimentata anche attraverso occhiali AR specializzati e altri dispositivi indossabili. AR sovrappone contenuti digitali come modelli 3D, testo o video sulla visione dell'utente del mondo reale, integrando senza soluzione di continuità elementi digitali nell'ambiente fisico.
La fotogrammetria coinvolge la ricostruzione 3D di oggetti o scene del mondo reale utilizzando fotografie e software specializzato. Una volta ricostruito, il modello 3D risultante può essere visualizzato e manipolato utilizzando vari software di modellazione 3D, inclusa la piattaforma SaaS di AR Code.
Il servizio web innovativo di AR Code ti permette di visualizzare facilmente modelli fotogrammetrici in un ambiente di realtà aumentata. In pochi passaggi, puoi creare un QR AR Code per ancorare la tua fotogrammetria 3D nel mondo reale.
Sbloccare il Potenziale AR con un'Integrazione Senza Soluzione di Continuità
La piattaforma AR Code rivoluziona il modo in cui aziende e individui incorporano la realtà aumentata nelle loro operazioni. L'integrazione senza soluzione di continuità delle scansioni fotogrammetriche con l'AR consente una maggiore interattività e coinvolgimento. Che tu sia nel retail, nel settore immobiliare o nell'istruzione, AR Code fornisce strumenti come Testo AR, Foto AR, Filtro Volto AR e Portale AR per elevare la tua presenza digitale. Queste funzionalità ti permettono di creare, gestire e tracciare le tue esperienze AR, rendendo più facile connettersi con il tuo pubblico in modo significativo.
AR Code è una potente piattaforma SaaS che ti permette di caricare i tuoi file 3D e ancorarli facilmente ai QR AR Code. Gestisci le tue varie esperienze AR sulla piattaforma con la nostra soluzione di caricamento di modelli 3D.
Guarda questi video demo che dimostrano il processo di cattura di una visualizzazione fotogrammetrica AR dalla cattura iniziale alla renderizzazione finale AR.
Creare un AR Code da Fotogrammetria: Video Tutorial
Per creare contenuti di AR Code straordinari e perfettamente adattati alla fotogrammetria, suggeriamo di utilizzare la nostra soluzione di Cattura Oggetti AR Code. Questo strumento è accessibile attraverso la nostra interfaccia web e anche come app per iPhone Pro, iPad Pro e MacBook M-Series.
Rivoluzionare i Menu dei Ristoranti con la Fotogrammetria dei Piatti
La realtà aumentata può rivoluzionare l'esperienza gastronomica nei ristoranti fornendo ai clienti un modo immersivo e coinvolgente per esplorare le voci del menu. Ad esempio, l'AR può essere utilizzata per mostrare rappresentazioni 3D dei piatti, permettendo ai clienti di visualizzare i piatti prima di effettuare un ordine.
Domande Frequenti
Come posso creare un modello 3D usando la fotogrammetria su AR Code?
Per creare un modello 3D utilizzando la fotogrammetria con AR Code, cattura semplicemente un video dell'oggetto da tutte le angolazioni utilizzando la nostra app di Cattura Oggetti AR Code o lo strumento di interfaccia web. La nostra tecnologia elaborerà automaticamente la fotogrammetria e genererà un QR AR Code.
Quali sono alcune possibili applicazioni di AR Code e fotogrammetria in vari settori?
AR Code combinato con la fotogrammetria ha numerose applicazioni in diversi settori. Ad esempio, nel settore della ristorazione, l'AR può essere utilizzato per mostrare rappresentazioni 3D delle voci di menu, permettendo ai clienti di visualizzare i piatti prima di ordinare. Nel retail, l'AR può aiutare i clienti a visualizzare i prodotti nelle loro case o sui loro corpi. Nell'architettura e nel design, l'AR può essere utilizzato per visualizzare modelli 3D di strutture e spazi interni in ambienti reali.
Come posso condividere le mie esperienze AR create con AR Code?
Puoi condividere facilmente l'esperienza AR incorporando il QR AR Code sul tuo sito web, sui social media o su materiali di stampa. Gli utenti possono poi scansionare il QR Code con i loro smartphone o occhiali AR per visualizzare e interagire con i contenuti 3D in un ambiente di realtà aumentata.
105,310 AR experiences
372,380 Scansioni al giorno
103168 Creatori





