VIDEO TUTORIAL: Come creare un portale AR e ancorarlo con un codice AR?
Tutorial | 05/07/2025 |
Portali AR trasformano il coinvolgimento del cliente offrendo esperienze di realtà aumentata immersive. Questa tecnologia innovativa consente alle aziende di mostrare prodotti o servizi in modo interattivo, aiutando i potenziali acquirenti a prendere decisioni informate.
Industrie come immobiliare, turismo, musei, luoghi di intrattenimento, negozi online, e spazi pubblici possono sfruttare il potere dei Portali AR per amplificare i loro sforzi di marketing attraverso la realtà aumentata.
Realtà Aumentata Immersiva: Migliorare l'Interazione con il Cliente
La Realtà Aumentata fonde il riconoscimento ambientale con la proiezione di dati digitali nella prospettiva dell'utente. Mentre oggi gli smartphone guidano le esperienze AR, futuri sviluppi con occhiali o visori per la realtà aumentata promettono interazioni più coinvolgenti.
Le esperienze AR variano dai filtri dei social media che applicano modelli 3D ai volti fino a viaggi completamente immersivi che trasportano gli utenti nel mondo virtuale del "Metaverso".
Portali AR Semplificati: Ingresso nel Metaverso
Un Portale AR funge da portale virtuale nel "Metaverso". Per comprendere questo concetto, guarda l'esempio di Portale AR creato con AR Code:
Ancoraggio dei Portali AR: Accesso e Integrazione Senza Soluzione di Continuità
Per sperimentare un Portale AR, gli utenti eseguono semplici compiti: utilizzare un dispositivo AR e interagire con un ancoraggio AR Code nel mondo reale.
I Portali AR possono essere ancorati utilizzando dati di localizzazione, riconoscimento delle immagini o AR Code. L'uso di un codice QR AR elimina la necessità di un'app separata per accedere all'esperienza.
Scopri un Portale AR accessibile tramite AR Code: Consenti ai tuoi lettori di esplorare un portale AR spa o stanza:
Con l'ascesa degli occhiali AR, presto la scansione di AR Code su prodotti o promozioni con occhiali garantirà l'accesso a contenuti AR immersivi.
Creazione di Portali AR: Istruzioni Passo a Passo
Offriamo interfacce user-friendly—una piattaforma web e un'app mobile iOS—per semplificare la creazione di Portali AR. Ecco una panoramica delle loro caratteristiche.
App Mobile iOS Portale AR
La nostra app mobile Portale AR iOS è facile da usare: https://apps.apple.com/us/app/ar-portal/id1585482493.
- Scarica e avvia l'app
- Clicca sul pulsante "scarica foto 360"
- Carica la tua foto
- Premi il pulsante "Rendering AR"
- Accedi al Codice AR selezionando l'icona del QR Code nell'elenco una volta pronto il tuo portale
Interfaccia Web Creazione Portale AR
Accedi all'applicazione web Portale AR su https://ar-code.com:
- Crea un account AR Code gratuito o a pagamento
- Seleziona il tipo di esperienza Portale AR
- Segui le istruzioni per creare la tua foto 360
- Carica la foto
- Genera il tuo Codice AR
Caratteristiche Avanzate dei Codici AR
I Codici AR offrono un modo semplice per accedere a esperienze di realtà aumentata senza un'app dedicata. Compatibili con dispositivi come visori AR/VR, Apple Vision Pro e smartphone, i Codici AR offrono funzionalità come filtri facciali AR, Codici AI e Video AR, arricchendo le interazioni su vari dispositivi.
Questa tecnologia consente alle aziende di inserire esperienze digitali interattive in prodotti e materiali di marketing, aumentando il coinvolgimento degli utenti e fornendo preziosi approfondimenti. I Codici AR migliorano l'imballaggio, i banner degli eventi, i biglietti da visita e le brochure creando esperienze utente coinvolgenti, ricche di informazioni e divertenti.
Conclusione
Portali AR offrono opportunità entusiasmanti per le aziende di vari settori per fornire esperienze clienti immersive che mostrano prodotti o servizi. Dal settore immobiliare al turismo, dai musei ai luoghi di intrattenimento e al retail, i Portali AR migliorano il marketing e aumentano la soddisfazione del cliente. Man mano che la tecnologia AR diventa più diffusa, i Portali AR sono destinati a diventare strumenti vitali per coinvolgere il pubblico e aumentare le vendite.
Domande Frequenti
Cosa sono i Portali AR e come possono beneficiare le aziende?
I Portali AR sono esperienze di realtà aumentata immersive che consentono agli utenti di entrare in spazi virtuali o nel metaverso. Beneficiano le aziende offrendo ai clienti potenziali un'anteprima affascinante di prodotti o servizi. Settori come immobiliari, turismo, musei, luoghi di intrattenimento, retail e spazi pubblici possono utilizzare i Portali AR per migliorare la commerciabilità e attrarre clienti.
Cos'è un'esperienza di realtà aumentata immersiva?
Un'esperienza di realtà aumentata immersiva avvolge completamente la visione dell'utente, offrendo una sensazione di essere in un ambiente alternativo. Spesso associato al "Metaverso", è uno spazio virtuale condiviso per interagire con contenuti digitali e altri utenti.
Come funzionano i Portali AR?
I Portali AR sono spazi virtuali accessibili ed esplorabili utilizzando dispositivi abilitati AR come smartphone o visori AR. Creati usando foto o immagini a 360 gradi, possono essere attivati da posizione, riconoscimento delle immagini o Codici AR, offrendo esperienze coinvolgenti e immersive.
Quali sono i diversi modi per accedere ad un Portale AR?
Gli utenti possono accedere a un Portale AR eseguendo azioni come utilizzare un dispositivo abilitato AR (smartphone o visore AR) e interagire con un ancoraggio AR in tempo reale. I Portali AR utilizzano trigger basati sulla posizione, il riconoscimento delle immagini o i Codici AR per l'accesso, rendendo non necessarie app di terze parti.
Come possono le aziende creare i propri Portali AR?
Le aziende possono creare Portali AR su AR Code utilizzando un'interfaccia web disponibile su https://ar-code.com o un'app mobile iOS scaricabile su https://apps.apple.com/us/app/ar-portal/id1585482493. Entrambe le piattaforme guidano gli utenti nel creare foto a 360 gradi, caricarle e generare Codici AR che semplificano l'accesso ai loro Portali AR.
Tutorial - Ultimi post del blog
Guida su come sfruttare la chiave API del Codice AR

Benvenuti alla nostra guida completa sull'utilizzo della chiave API AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza interruzioni di codici AR all'interno dei nostri strumenti creativi. Scopri di più su monitorare e retargetizzare gli...
VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Immergiti nel coinvolgente regno della Realtà Aumentata (AR) con la nostra guida all'integrazione dei contenuti digitali nei contesti reali. Preparare modelli 3D per un'applicazione AR ottimale può essere una sfida, ma la nostra guida approfondita offre intuizioni sull'uso di Blender, un software di modellazione 3D...
VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ

I modelli CAD 3D sono fondamentali in numerosi settori professionali, incluse le industrie industriali e manifatturiere, studi di architettura e studi di design. Questi modelli sono sapientemente realizzati e modificati utilizzando software CAD specializzati. I migliori software CAD per esperti del settore Esplora i...
TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?

Scopri i segreti per migliorare la tua esperienza AR Code con modelli 3D ad alte prestazioni. Abbiamo già discusso di un tutorial su come utilizzare Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per un rendering ottimale. Se stai lavorando con modelli CAD statici ad alta definizione, questo approccio...
TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?

Blender è un software open-source robusto progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. Il suo ampio supporto per formati di file come GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D lo rende uno strumento essenziale per una vasta gamma di progetti e flussi di lavoro 3D....
TUTORIAL VIDEO: Come visualizzare una scansione 3D di fotogrammetria in realtà aumentata con un codice AR

Esplora le capacità di AR Code nel caricare e rendere senza soluzione di continuità scansioni fotogrammetriche in realtà aumentata. Condividi queste esperienze immersive utilizzando AR QR Codes per un viaggio coinvolgente nel mondo digitale. La fotogrammetria cattura efficacemente rappresentazioni 3D, utilizzando...
VIDEO TUTORIAL: Generare Testo 3D su Codice AR

La funzione AR Text introduce uno sviluppo rivoluzionario nella realtà aumentata, migliorando le esperienze testuali in modo coinvolgente e interattivo. Convertendo l'input testuale di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text presenta un approccio fresco alla comunicazione, pubblicità ed educazione. Questa...
TUTORIAL VIDEO: Crea una Foto 3D in AR su AR Code

AR Code sta rivoluzionando le foto in Realtà Aumentata 3D con due interfacce innovative facili da usare. Questi strumenti centrati sull'utente rendono la tecnologia delle foto in AR universalmente accessibile, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR in AR. App AR Frame per iOS Incontra...
133,392 AR experiences
458,264 Scansioni al giorno
115130 Creatori







