AR Code AR Face Filter

TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender?


Tutorial | 02/07/2025 |


Scopri i segreti per migliorare la tua esperienza AR Code con modelli 3D ad alte prestazioni. Abbiamo già discusso di un tutorial su come utilizzare Blender per ottimizzare le dimensioni dei file dei modelli 3D per un rendering ottimale. Se stai lavorando con modelli CAD statici ad alta definizione, questo approccio alternativo può migliorare le tue presentazioni di realtà aumentata (AR).

Supportiamo una varietà di formati di file CAD 3D tra cui STL, OBJ, STP, IGS, OFF, GLTF, GLB, WRL, BREP, XBF, PLY, MSH, PNG, LOG, ES, 3DS, QOBJ, PTX, VMI, PTS, APTS, XYZ, PDB, TRI, ASC, TXT, X3D, X3DV, FBX, BRE, DAE ed E57.

Comprendere i modelli CAD 3D industriali per AR

Nel settore industriale e manifatturiero, il Computer-Aided Design (CAD) è fondamentale per offrire modelli 3D ad alta definizione di parti e assiemi. Creare questi modelli comporta l'uso di software CAD 3D sofisticati come Fusion 360 Autodesk, Solidworks, CorelCAD, AutoCAD, Tinkercad, FreeCAD, SketchUp, Solid Edge, Bentley, LibreCAD, SOLVESPACE, BRL-CAD, QCAD, IRONCAD, PTC, CATIA, OpenSCAD, Rhino e Siemens NX.

Ridurre le dimensioni dei modelli 3D industriali per AR

Esplora la nostra guida completa per ottimizzare i modelli CAD 3D per la realtà aumentata utilizzando AR Codes. Inizia riducendo i vertici del modello nel tuo software di progettazione. I nostri metodi comprovati utilizzano CAD Assistant, Meshlab, Blender e Gimp per risultati di alta qualità:

Passo 1: Converti i modelli non annotati con CAD Assistant

Utilizza il convertitore CAD 3D gratuito, CAD Assistant, adatto sia per progetti personali che commerciali. Scaricalo su https://www.opencascade.com/products/cad-assistant/.

CAD Assistant

Importa il tuo modello ed esportalo in formato .OBJ, preparando il terreno per i passaggi successivi.

Passo 2: Decimare il tuo modello 3D con MeshLab e Blender

La decimazione riduce i vertici del modello, ma fai attenzione ai potenziali difetti di texture. Si consiglia di eseguire frequenti controlli del rendering dopo la decimazione. Utilizzare sia MeshLab che Blender offre risultati ottimali, con MeshLab eccellente per la decimazione dei modelli statici. Scopri di più sulla riduzione delle dimensioni dei file con il nostro tutorial su come comprimere o ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D industriale con MeshLab e Blender.

Decimazione con Blender: (https://www.blender.org/download/)

  • Importa il tuo file 3D (formati compatibili includono GLB, GLTF, DAE, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX, OBJ e X3D)
  • Decima ogni mesh cercando di restare sotto le 40.000 facce. Usa Meshlab se compaiono buchi UV.
  • decima Blender

  • Esporta in formato *.glb, applicando i modificatori ma saltando la compressione.
  • applica modificatori Blender

Decimazione con MeshLab: (https://www.meshlab.net/#download)

  • Importa formati 3D come ES, 3DS, PLY, STL, OBJ e altri.

Scegli in base alla presenza di texture:

  • Con texture: Applica 'Quadric Edge Collage Decimation' con texture.
  • Senza texture: Usa 'Quadric Edge Collage Decimation'.

decima Meshlab

Assicurati che il tuo modello mantenga la qualità impostando il numero di facce in modo appropriato.

semplifica Meshlab

Esporta in formato *.obj per includere le texture.

esporta Meshlab

Passo 3: Comprimi le texture con Gimp

Se il tuo modello contiene texture, segui questi passaggi:

  • Importa il modello in Blender, esportando in .gltf + .bin + texture.
  • Apri i file di texture in GIMP.
  • Ridimensiona le immagini (consigliato 1024x1024) per una compressione ottimale: Immagine > Ridimensiona immagine.

Scala Gimp

  • Esporta come *.jpg con risoluzione 90 (o inferiore per una compressione migliorata): File > Esporta come.

Comprimi Gimp

  • Modifica il file .gltf per aggiornare i formati delle texture (ad esempio, ".png" in ".jpg") e salva.
  • texture jpg png

Passo 4: Converti il tuo modello in .GLB per il caricamento su AR Code

Passaggi finali di conversione:

  • Importa il modello .gltf in Blender.
  • Considera una decimazione con Blender post-MeshLab se necessario, come descritto nel Passo 2.
  • Esporta in formato *.glb, applicando i modificatori senza compressione.

applica modificatori Blender

Carica facilmente il tuo modello 3D sulla piattaforma AR Code. Per ulteriori informazioni sulla gestione delle dimensioni dei file per l'AR, consulta la nostra guida sulla gestione delle limitazioni delle dimensioni dei file per i modelli 3D su AR Code.

Migliora la tua esperienza AR con AR Codes

I codici AR offrono un modo trasformativo per interagire con i contenuti digitali, sbloccando interazioni immersive attraverso funzionalità come il caricamento di file 3D. Dai Foto AR mozzafiato ai Video AR dinamici, le opportunità sono illimitate. Inizia a creare esperienze AR uniche oggi stesso con la nostra prova gratuita. Scopri di più su come implementare i codici AR nei cataloghi di prodotti per un'esperienza cliente all'avanguardia.

Tutorial video: ridurre le dimensioni di un modello CAD 3D

Guarda questo video didattico per padroneggiare la riduzione delle dimensioni dei modelli 3D utilizzando Blender e Gimp, coprendo ogni passaggio con precisione. Per ulteriori tutorial sulla creazione di esperienze AR, visita il nostro video tutorial sulla conversione di file 3D in GLTF utilizzando AR Code Studio.

Strumenti avanzati di modellazione 3D di AR Codes

Immergiti nei contenuti digitali interattivi con AR Codes, utilizzando strumenti avanzati di modellazione 3D. Esplora funzionalità illimitate tra cui portali AR e cattura oggetti. Interagisci ed esplora la creatività con filtri facciali AR, loghi AR e altro. Prendi in considerazione la lettura delle nostre risorse aggiuntive sulle soluzioni AR innovative, come l'AR nel settore immobiliare.

Domande Frequenti

Cosa sono i modelli CAD 3D industriali e perché vengono utilizzati?

I modelli CAD 3D industriali sono rappresentazioni precise utilizzate nell'industria per visualizzare, pianificare e simulare prodotti e sistemi. L'alta definizione è cruciale per la produzione, con progetti realizzati in software specializzati come Fusion 360 e Solidworks. Scopri di più sulla trasformazione delle aziende industriali con AR Code.

Come posso convertire il mio modello 3D utilizzando CAD Assistant?

CAD Assistant fornisce uno strumento di conversione versatile e gratuito sia per uso personale che commerciale. Ottienilo su https://www.opencascade.com/products/cad-assistant/ e converti facilmente i modelli in formato .OBJ per i passaggi successivi.

Cos'è la decimazione dei modelli 3D e perché è importante?

La decimazione dei modelli 3D riduce i vertici per diminuire le dimensioni del file, essenziale per una visualizzazione AR ottimale. Deve essere bilanciata per evitare la perdita di definizione, garantendo un rendering fluido del modello. Per ulteriori informazioni sull'ottimizzazione dei modelli 3D, consulta il nostro video tutorial sull'ottimizzazione dei modelli 3D per l'AR.

Come comprimere le texture di un modello 3D con Gimp?

Utilizzando Gimp, comprimere le texture ridimensionando e convertendo i formati per migliorare le prestazioni. Inizia esportando il tuo modello da Blender come .gltf + .bin + texture, quindi usa Gimp per regolare le dimensioni delle immagini e i formati per una compressione efficiente.

Iniziare

Inizia a creare, gestire e monitorare le tue esperienze con AR Code.

Tutorial - Ultimi post del blog

Tutorial sull'utilizzo della chiave API del codice AR

Benvenuti nella nostra guida completa su come utilizzare la chiave API di AR Code per ottimizzare la creazione di esperienze AR. Questa chiave API migliora il tuo processo, facilitando la generazione senza soluzione di continuità di Codici AR all'interno degli strumenti creativi. Utilizzare la chiave API di AR Code...

VIDEO TUTORIAL: Come creare un modello 3D ottimizzato per la realtà aumentata con AR Code?

Esplora il mondo affascinante della Realtà Aumentata (AR) mentre portiamo contenuti digitali nel mondo reale. Preparare modelli 3D per l'AR può essere una sfida, ma questo post fornisce una guida completa per preparare i tuoi modelli utilizzando Blender, uno strumento gratuito per la modellazione 3D. Centrare il...

VIDEO TUTORIAL: Come convertire un modello CAD 3D dai formati STP STEP o IGS IGES a GLB o OBJ

I modelli CAD 3D sono fondamentali in numerosi settori professionali, incluse le industrie industriali e manifatturiere, studi di architettura e studi di design. Questi modelli sono sapientemente realizzati e modificati utilizzando software CAD specializzati. I migliori software CAD per esperti del settore Esplora i...

TUTORIAL VIDEO: Come comprimere / ridurre le dimensioni di un modello 3D in Blender (GLB, GLTF, DAE, FBX, OBJ...)?

Blender è un software open-source robusto progettato per creare grafica 3D, animazioni ed effetti visivi. Il suo ampio supporto per formati di file come GLB, GLTF, DAE, OBJ, ABC, USD, BVH, PLY, STL, FBX e X3D lo rende uno strumento essenziale per una vasta gamma di progetti e flussi di lavoro 3D....

TUTORIAL VIDEO: Come visualizzare una scansione 3D di fotogrammetria in realtà aumentata con un codice AR

Esplora le capacità di AR Code nel caricare e rendere senza soluzione di continuità scansioni fotogrammetriche in realtà aumentata. Condividi queste esperienze immersive utilizzando AR QR Codes per un viaggio coinvolgente nel mondo digitale. La fotogrammetria cattura efficacemente rappresentazioni 3D, utilizzando...

VIDEO TUTORIAL: Come creare un portale AR e ancorarlo con un codice AR?

Portali AR trasformano il coinvolgimento del cliente offrendo esperienze di realtà aumentata immersive. Questa tecnologia innovativa consente alle aziende di mostrare prodotti o servizi in modo interattivo, aiutando i potenziali acquirenti a prendere decisioni informate. Industrie come immobiliare, turismo, musei,...

VIDEO TUTORIAL: Generare Testo 3D su Codice AR

La funzione AR Text introduce uno sviluppo rivoluzionario nella realtà aumentata, migliorando le esperienze testuali in modo coinvolgente e interattivo. Convertendo l'input testuale di base in esperienze AR 3D affascinanti, AR Text presenta un approccio fresco alla comunicazione, pubblicità ed educazione. Questa...

TUTORIAL VIDEO: Crea una Foto 3D in AR su AR Code

AR Code sta rivoluzionando le foto in Realtà Aumentata 3D con due interfacce innovative facili da usare. Questi strumenti centrati sull'utente rendono la tecnologia delle foto in AR universalmente accessibile, semplificando la creazione e migliorando la condivisione dei Codici QR in AR. App AR Frame per iOS Incontra...

Scelto da
113,546 Creatori

Iniziare

Inizia a creare e gestire le tue esperienze di Augmented Reality Code.

Iniziare

AR Code Object Capture
Cattura Oggetto: Crea immediatamente Codici AR da scansioni 3D per qualsiasi oggetto utilizzando la nostra interfaccia web o il tuo MacBook serie M, iPhone o iPad.
AR Code Object Capture


Ultimi post del blog

Crea, gestisci, modifica e monitora le tue esperienze AR con le nostre funzionalità avanzate.

Iniziare

AR Video
La funzione Video AR in AR Code consente agli utenti di creare esperienze video di realtà aumentata con file in formato .mp4 o .mov fino a 100MB di dimensione.
AR Video


AI Code
AI Code, Incita gli utenti a scattare una foto, che viene poi analizzata dall'IA per fornire risposte personalizzate o consigli, creando un'esperienza di realtà aumentata personalizzata.
AI Code


Crea, gestisci, modifica e monitora le tue esperienze AR con le nostre funzionalità avanzate.

Iniziare

AR Logo
La funzione AR Logo consente la creazione di versioni 3D di loghi da file di immagini .SVG per una rappresentazione del marchio migliorata.
AR Logo


facebook twitter instagram linkedin youtube tiktok